Converti AAC in MP3 online – 100% gratis e illimitato
- Passaggio 1: seleziona il file AAC che vuoi convertire e caricalo qui.
- Passo 2: Attendi un attimo mentre la conversione si completa. Il processo partirà automaticamente.
- Passaggio 3: scarica il file MP3 appena creato.
Puoi caricare fino a 20 file contemporaneamente.


Formato audio AAC
Advanced Audio Coding (AAC) è uno standard di codifica audio per la compressione audio digitale con perdita. Progettato per essere il successore del formato MP3, AAC in genere offre una qualità audio migliore rispetto a un MP3 comparabile allo stesso bit rate.

Il formato audio MP3
MP3 è l’acronimo di “MPEG Audio Layer-3” ed è un formato di file audio compresso originariamente rilasciato dal Moving Picture Experts Group. Un file MP3 tipico suona in modo molto simile alla registrazione originale, occupando però meno spazio su disco grazie alla compressione applicata.

Conversioni gratuite illimitate.
Il nostro convertitore da AAC a MP3 è completamente gratuito. Senza registrazione, senza costi, senza filigrane – solo risultati rapidi.

Conversioni audio di alta qualità.
Usiamo librerie di codifica all’avanguardia, quindi sia che tu scelga 320 kbps per un ascolto Hi-Fi sia 128 kbps per file più piccoli, la tua musica suonerà in modo fantastico.

Membro di Converter App.
Questo servizio è orgoglioso di far parte di Converter App, una raccolta unica di servizi per la conversione di file, video e immagini.

Protezione della privacy.
I tuoi file rimangono tuoi. Vengono eliminati automaticamente dai nostri server pochi minuti dopo la conversione – nessun altro può accedervi.
Goditi la tua musica ovunque – converti AAC in MP3 gratis.
È frustrante quando la canzone che hai appena acquistato non si riproduce sul tuo telefono, sull’autoradio o sullo smart speaker. Un singolo file AAC può dare questo mal di testa se il firmware del dispositivo è datato. Convertirlo in MP3 risolve il problema all’istante, mantenendo la qualità del suono che ami.
Perché a volte i file AAC non si riproducono?
AAC (Advanced Audio Coding) è il successore dell’MP3 ed è ormai comune negli store digitali e sulle piattaforme di streaming. Eppure molti sistemi audio per auto, registratori portatili e lettori di vecchia generazione riconoscono ancora solo gli MP3. Una conversione veloce ripristina la piena compatibilità.
AAC vs. MP3 – cosa significa davvero “lossy”?
Sia AAC che MP3 sono formati “lossy”: durante la codifica eliminano dettagli audio che l’orecchio umano non riesce a percepire, riducendo drasticamente le dimensioni dei file. Il vantaggio è evidente: migliaia di brani stanno su una piccolissima scheda di memoria e faresti fatica a sentire la differenza.
MP3 – il classico versatile che ancora domina l’audio portatile.
Da quasi vent'anni l’MP3 è lo standard per eccellenza dell’audio portatile. Ogni smartphone, tablet, autoradio e smart TV lo supporta. Convertendo la tua collezione AAC in MP3 non dovrai più preoccuparti di problemi di riproduzione: scarica una volta, riproduci ovunque.